Salta al contenuto
Trip&Clean

Trip&Clean

Green up your trip

  • Home
  • Europa
    • Istanbul
    • Sardegna-Tempio Pausania
    • Barcellona
    • Roma
  • Asia
    • Cina
    • Sri Lanka
    • Giappone
  • Americhe
    • Cuba
  • Africa
  • Oceania
    • Australia
  • Esperienze extra
    • Uruguay-Argentina
    • Interviste

Categoria: Roma

Pubblicato il 12 Gennaio 20205 Maggio 2020

Roma: bella e impossibile. 5 luoghi (extra) da non perdere

Roma è l’immensità. Non solo nel significato più romantico del termine, bensì in quello più letterale. È enorme, dispersiva, caotica, ammaliante, bellissima, difficile, sporca e maltrattata. Se dovessi descriverla queste sarebbero le parole che userei.

Foro romano, Roma  5 luoghi extra
Vista sul Foro Romano
Leggi tutto “Roma: bella e impossibile. 5 luoghi (extra) da non perdere”

About me

34 anni. Sarda ma in trasferta a Roma da un po’ di anni.

Idealista, sognatrice e a volte malinconica.

Ho un passato recente di scelte azzeccate e percorsi sbagliati, come tutti d’altronde.

Alle spalle una laurea in Comunicazione e un master in Cooperazione. Ebbene sì, avevo, e in verità ho ancora, le idee un po’ confuse.

Praticante blogger per caso.

Convinta che il cambiamento, anche il più piccolo, debba partire da noi, dalle Persone.

Raccoglitrice seriale di rifiuti, ovunque.

Viaggiare è il mio migliore investimento. Sogno di poter essere una nomade con il desiderio di tornare a casa.

Instagram feed

tripandclean

Go, Jacinda, go!⠀ ⠀ ⠀ “Viviamo in un mondo Go, Jacinda, go!⠀
⠀
⠀
“Viviamo in un mondo polarizzato. Un luogo in cui sempre più persone hanno perso la capacità di vedere il punto di vista dell’altro. Spero che con questa elezione la Nuova Zelanda abbia dimostrato che noi non siamo così. Siamo troppo piccoli per perdere di vista la prospettiva degli altri.”⠀
⠀
Queste sono le parole di Jacinda Ardern all’indomani della sua seconda elezione a premier neozelandese con più del 50% dei consensi.⠀
⠀
Io, per continuare la saga delle politiche cazzute, dopo la sindaca di Sydney, vorrei dedicare due righe a questa donna.⠀
⠀
Non starò qui ad elencare tutto ciò che ha fatto durante il suo primo mandato, piuttosto vorrei sottolineare come la Jaci abbia posto la tematica ambientale al centro della sua seconda campagna elettorale.⠀
⠀
Già oggi la Nuova Zelanda produce l’84% della sua elettricità da fonti rinnovabili.⠀
⠀
Lei promette di portare il Paese al 100% di energie pulite entro il 2030. E c’è da crederle data la sua lungimiranza e la grande fiducia conferitagli per la seconda volta dai suoi concittadini.⠀
⠀
Se non bastasse a farci rodere il culo da queste parti, ieri i neozelandesi hanno votato anche per due referendum:⠀
uno sulla legalizzazione della cannabis e l’altro sull’eutanasia.⠀
⠀
Insomma io voglio una Jaci anche dalle⠀
nostre parti, una donna empatica, progressista e al passo con i tempi.⠀
⠀
E invece no, noi stiamo a combattere con chi non fa la differenziata, Marco Cappato è ancora sotto processo e il ministro Speranza ha inserito il CBD nella lista delle sostanze stupefacenti.⠀
⠀
Insomma, qui di progressista c’è poco o nulla e francamente, con la mentalità che ancora abbiamo, il vento del cambiamento penso tarderà tantissimo ad arrivare.⠀
⠀
Auspico un bel maestrale e a quel punto verremo tutti travolti, dal riformismo e dalla furia del vento. Ché un po’ di pulizia male non fa.⠀
⠀
*Foto scattata a Sydney durante il viaggio della scorsa primavera che mi avrebbe dovuto portare anche in Nuova Zelanda 💔⠀
⠀
#nuovazelanda #election2020 #newzealand #gogreengo #jacindaardern #empowerment #donnealpotere #changeispossible  #cbd #legalize #instanewzealand #energiapulita #newzealandsustainability
📍Mi trovo nel Queensland, in un campeggio.⠀
⠀
La vita qui scorre lentamente, a un ritmo cadenzato.⠀
⠀
Ogni fase della giornata è scandita da un particolare che le attribuisce ad honorem l’appartenenza ad una determinata fascia oraria. Ogni mattina di fronte al nostro van, la gente passeggia nella stradina adiacente. È un continuo “Morning” di qua “Morning” di là.⠀
⠀
Vogliono parlare, noi compresi, ma la situazione ci rende tutti un po’ diffidenti, ci richiede di non superare quella distanza che le nuove regole sociali ci impongono.⠀
⠀
Questa mattina mentre facevamo colazione una coppia di signori a passeggio si è fermata dicendoci “Buongiorno, non vi sembra il posto migliore in cui trovarsi in questo momento?”.⠀
⠀
Dentro di me ho pensato “Grazie al cazzo”, ma nella versione ufficiale – anche perché con un Thanks to the dick non credo avrebbero capito – ho solo detto: “Sì, effettivamente non potevamo chiedere di meglio”.⠀
⠀
Non so bene per quale motivo questa affermazione mi abbia così colpita ma poi ci ho ripensato durante la giornata e mi è venuto in mente quanto si diano per scontate alcune cose, che non lo sono per niente.⠀
⠀
Il lusso di svegliarsi di fronte al mare, di avere i tacchini che ti girano attorno (ci sono pure loro), di vedere ogni giorno l’incresparsi dell’oceano e di sorseggiare una birra aspettando che il sole inizi il suo spettacolo più bello, colorando il mare di mille sfumature.⠀
⠀
Insomma, dicevo, qui ogni persona che si ferma a salutarci ci chiede da dove veniamo. Quando sentono Italy ci dicono sempre, non prima di chiederci come stia la nostra famiglia, “Siamo felici siate qui”.⠀
⠀
E io questa cosa, nella sua semplicità, la trovo bellissima, di una dolcezza infinita.⠀
⠀
E allora sì, questo è il posto migliore in cui possa chiedere di essere in questo momento.⠀
⠀
Con gente così, che ti accoglie e ti fa sentire a casa.⠀
Con il suono del mare.⠀
La salsedine.⠀
I granchi che fanno la fregola.⠀
Gli uccelli spavaldi che ti rubano il pane dalle mani.⠀
Le palme.⠀
I vortici di farfalle.⠀
Il van.⠀
La birra ghiacciata più scrausa.⠀
E i “Morning” giornalieri.⠀
⠀
E quindi sì, This is the place to be.⠀
Sono in spiaggia. Vedo gente china che raccoglie q Sono in spiaggia. Vedo gente china che raccoglie qualcosa.⠀
⠀
Capisco.⠀
⠀
Mi avvicino, facendo la vaga ma sostanzialmente mi faccio i cazzi altrui.⠀
⠀
Raccolgono conchiglie, le selezionano e via, in tasca.⠀
Mi dico “ma allora anche qui sono stronzi!”.⠀
⠀
Ho viaggiato, ho avuto la fortuna di vedere tanti mari e luoghi meravigliosi.⠀
⠀
Ovunque, mio malgrado, ho beccato sempre qualcuno che trafugava conchiglie, sabbia o pietre.⠀
⠀
La Sardegna, in questo senso, è la terra depredata per eccellenza, ad esempio. Addirittura la sabbia di alcune spiagge è venduta su EBay. Nonostante i divieti in vigore la gente se ne fotte e fotte allo stesso tempo.⠀
⠀
Che poi vorrei capire cosa ve ne fate delle conchiglie sul tavolo o della sabbia nel vasetto.⠀
⠀
È come essere invitati a casa di amici, innamorarsi di un quadro appeso alla parete e portarselo via, senza saper bene cosa farne, sapendo già che lo lascerei per terra in un angolino, per sempre.⠀
⠀
Semplicemente vi piaceva e ve lo siete rubato.⠀
⠀
Sì, proprio così RUBATO.⠀
⠀
Anche se vi sembrerà esagerato, di questo si tratta. E a pagarne, come sempre, sarà il pianeta  e poi noi, ignari del danno che stiamo facendo anche a noi stessi.⠀
⠀
Quindi a meno che non siate soliti rubacchiare a casa dei vostri amici o non vi abbiano diagnosticato la cleptomania (su questo alzo le mani), per favore, smettetela di fottervi qualsiasi cosa dai posti in cui vi recate.⠀
⠀
Fatelo per il pianeta, per voi, e soprattutto per avere ancora amici che vi invitino a casa.⠀
⠀
⠀
#australia #australiantrip #oceania #trip #blog #wordpress #viaggio #sunshinecoast #queensland #queenslandtourism #discoveraustralia #instaustralia #exploraustralia #australiatrip #discoveraustralia #visitqueensland #travelphotography #beautifulplaces #travelawesome #tripandclean
📌 POST PARTECIPATIVO⠀ Per continuare e conclu 📌 POST PARTECIPATIVO⠀
Per continuare e concludere la serie di post in occasione della giornata mondiale dell’ambiente di oggi, vorrei proporvi un’iniziativa.⠀
⠀
Celebriamo quest’occasione cercando di prenderci cura del nostro ambiente con un gesto concreto.⠀
Per questo lancio l’iniziativa #tiprendoetiportovia⠀
⠀
▪️Di cosa si tratta?⠀
Una pulizia collettiva! Chiedo a chi interessato, ovunque esso si trovi, di dedicare un po’ del proprio tempo alla pulizia di un’area a sua scelta. Organizziamo tutti insieme una raccolta di rifiuti, che sia in un parco, in spiaggia, al lago o nel marciapiede di fronte casa.⠀
⠀
▪️Perché dovremmo farlo?⠀
Perché ciò che sta avvenendo a questo pianeta riguarda tutti e noi esseri umani ne siamo in buona parte responsabili. “Il cibo che mangiamo, l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo e il clima che rende il nostro pianeta (ancora!) abitabile li dobbiamo alla natura”. Dedicare un’ora del nostro tempo per fare del bene a colei che ci consente tutto questo, mi sembra il minimo oltre che un gran modo per celebrarla.⠀
⠀
▪️Quando e dove?⠀
Decidete voi quando e dove, l’importante è rimboccarsi le maniche. Basta anche solo mezz’ora del vostro tempo. Nulla di troppo complicato!⠀
⠀
▪️Come aderire a #tiprendoetiportovia⠀
Vi piace l’idea e volete aderire all’iniziativa? Scrivetemelo e comunicatemi il giorno e il luogo in cui farete la pulizia, sarà mia premura ricordarlo nelle stories. Voi, documentate il tutto con foto del prima e dopo, fate storie usando l’#tiprendoetiportovia e taggatemi. Riposterò tutto e mi farete felice. Naturalmente pulirò anch’io!⠀
⠀
▪️Come organizzarsi per la pulizia.⠀
Armatevi di guanti e/o di pinza raccoglitrice, una busta e via. Naturalmente sarebbe ancora meglio differenziare i rifiuti raccolti. *Ogni comune ha le sue regole di conferimento.⠀
⠀
Questo per me significa utilizzare questo social per qualcosa di veramente utile. E poi farete movimento, starete all’aria aperta e sono sicura sarete soddisfatti del vostro lavoro.⠀
In fondo è pur sempre vero che fare del bene fa bene.⠀
⠀
❓Dunque, chi si unisce a #tiprendoetiportovia?
Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Sydney: prima tappa del mio viaggio a metà
  • Ospite dei Five in Travel: la mia intervista per il loro blog
  • Argentina-Uruguay: tanti incontri e molto Pepe
  • Giappone: itinerario e considerazioni su un Paese e un popolo extra-ordinario
  • Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti in Giappone. Parola d’ordine (manco a dirlo) precisione

SCRIVIMI

info@tripandclean.com

Per comunicarmi iniziative, eventi legati alle tematiche ambientali e al mondo dei viaggi, oppure semplicemente per raccontarmi il tuo gesto d’amore per questo pianeta, in viaggio e non.

 

Iscriviti per ricevere i nuovi articoli via mail

Loading

Tutto il materiale presente nel sito è coperto da copyright.

Proudly powered by WordPress