Giappone: itinerario e considerazioni su un Paese e un popolo extra-ordinario

Inizia un nuovo viaggio e, quella sensazione di ansia mista a felicità che provo ogni volta che sto per intraprendere una nuova avventura, si fa sempre più accentuata. E’ arrivato il momento del Paese del Sol Levante, complice un’offerta Alitalia che mi permette di accaparrarmi un volo diretto per Tokyo a 600 euro. Tredici ore di volo dopo, eccomi arrivata in Giappone: do il via al mio itinerario in 13 giorni.

persone abitudini tradizioni Giappone
Per le strade della vecchia Takayama
Leggi tutto “Giappone: itinerario e considerazioni su un Paese e un popolo extra-ordinario”

Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti in Giappone. Parola d’ordine (manco a dirlo) precisione

Sono a Tokyo, mangio una banana e cerco disperatamente un cassonetto per buttare la buccia. Mi guardo intorno ma non riesco a trovarne neanche uno. Pare che qui trovare un cestino dell’immondizia per le strade sia più o meno come trovare la crema solare ecologica nelle farmacie di Roma, una mission impossible. I rifiuti che produci, infatti, te li porti a casa o, nel mio caso, in hotel.

Leggi tutto “Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti in Giappone. Parola d’ordine (manco a dirlo) precisione”