Sydney: prima tappa del mio viaggio a metà

skyline Sydney

Iniziare a scrivere quest’articolo su Sydney e l’Australia è come andare a stuzzicare una ferita ancora in fase di guarigione, a giorni alterni ancora sanguinante.

Sì, perché diciamo che questo viaggio, nel suo complesso, sarebbe dovuto durare molto di più e avrebbe dovuto comprendere più nazioni. Ma il corona virus si sa, è stronzo inside e non ha risparmiato niente e nessuno, neppure la terra dei canguri.

Ma questa è un’altra storia e magari ve ne parlerò un altro giorno.

Arriviamo a Sydney con un volo Thai Airways da Bangkok. Siamo a fine febbraio, la pandemia covid-19 è ancora in fase embrionale, qui in Australia.

Noi, invece, influenzati dalle notizie catastrofiche che iniziano ad arrivare dall’Italia, sui mezzi pubblici e negli aeroporti indossiamo la mascherina. La gente, ignara di ciò che sarà di lì a poco, ci guarda con fare sospetto.

Leggi tutto “Sydney: prima tappa del mio viaggio a metà”

Ospite dei Five in Travel: la mia intervista per il loro blog

intervista

Oggi mi auto-ospito nel mio blog, per raccontarvi dell’intervista che i ragazzi di Five in Travel mi hanno fatto all’interno della loro rubrica L’ospite in valigia. Ho parlato con loro del mio blog, del viaggio interrotto a causa del Covid, dello Sri Lanka e di mondezza in giro per il mondo.

Insomma, una bella chiacchierata con due persone, Daniele e Marilena, con cui condivido la grande passione per il viaggio.

Leggi tutto “Ospite dei Five in Travel: la mia intervista per il loro blog”

Argentina-Uruguay: tanti incontri e molto Pepe

Mi trovavo in Argentina, a Cordoba precisamente.

Lì, ho trascorso un mese per approfondire il mio spagnolo, all’epoca ancora molto claudicante. A quell’esperienza devo tantissimo. Ho visto luoghi splendidi, ho mangiato cibo squisito e incontrato un popolo cortese e accogliente. Ma soprattutto ho conosciuto tantissime persone.

Abitavo in un ostello in cui vi era gente proveniente da ogni parte di mondo e ogni sera si preparava tutti insieme un piatto tipico di qualche anfratto di questo pianeta. Ma il più grande regalo che potessi ricevere da questa esperienza, l’ho avuto quando ho conosciuto colui che ora è diventato un mio grande amico.

Leggi tutto “Argentina-Uruguay: tanti incontri e molto Pepe”

Giappone: itinerario e considerazioni su un Paese e un popolo extra-ordinario

Inizia un nuovo viaggio e, quella sensazione di ansia mista a felicità che provo ogni volta che sto per intraprendere una nuova avventura, si fa sempre più accentuata. E’ arrivato il momento del Paese del Sol Levante, complice un’offerta Alitalia che mi permette di accaparrarmi un volo diretto per Tokyo a 600 euro. Tredici ore di volo dopo, eccomi arrivata in Giappone: do il via al mio itinerario in 13 giorni.

persone abitudini tradizioni Giappone
Per le strade della vecchia Takayama
Leggi tutto “Giappone: itinerario e considerazioni su un Paese e un popolo extra-ordinario”