Salta al contenuto
Trip&Clean

Trip&Clean

Green up your trip

  • Home
  • Europa
    • Istanbul
    • Sardegna-Tempio Pausania
    • Barcellona
    • Roma
  • Asia
    • Cina
    • Sri Lanka
    • Giappone
  • Americhe
    • Cuba
  • Africa
  • Oceania
    • Australia
  • Esperienze extra
    • Uruguay-Argentina
    • Interviste

Africa

Tweet0Share0LinkedIn0Email0

CIAO!

Qui troverai i contenuti riguardanti le Seyschelles e il Marocco. Sono ancora in fase di lavorazione.

Che ne dici nel frattempo di dare uno sguardo agli articoli sulla Cina?

Tweet0Share0LinkedIn0Email0

About me

34 anni. Sarda ma in trasferta a Roma da un po’ di anni.

Idealista, sognatrice e a volte malinconica.

Ho un passato recente di scelte azzeccate e percorsi sbagliati, come tutti d’altronde.

Alle spalle una laurea in Comunicazione e un master in Cooperazione. Ebbene sì, avevo, e in verità ho ancora, le idee un po’ confuse.

Praticante blogger per caso.

Convinta che il cambiamento, anche il più piccolo, debba partire da noi, dalle Persone.

Raccoglitrice seriale di rifiuti, ovunque.

Viaggiare è il mio migliore investimento. Sogno di poter essere una nomade con il desiderio di tornare a casa.

Instagram feed

tripandclean

Un momento buio.⠀ ⠀ Ci troviamo in un periodo Un momento buio.⠀
⠀
Ci troviamo in un periodo storico di cui tutti, nessuno escluso, ci ricorderemo. 🔸E lo ricorderemo come quel momento in cui la nostra libertà ci è stata sottratta, da un momento all’altro.⠀
⠀
🔸Lo ricorderemo perché sarà la memoria a chiedercelo. Ci domanderà di ricordare quei morti che le notizie di ogni giorno trasformano in numeri. Numeri con un nome e cognome, come tutti noi.⠀
⠀
🔸Lo ricorderemo anche perché la natura, così maltrattata e calpestata dall’uomo, si sta riprendendo il suo spazio.⠀
Gli animali che tornano a ripopolare le città, le acque che iniziano ad essere limpide e noi che da casa, forse inconsapevolmente, ritorniamo ad uno stile di vita più sostenibile.⠀
Si sforna il pane, si fanno dolci, pasta, tutto rigorosamente fatto a mano, mettendo in circolo, dunque, meno rifiuti.⠀
⠀
È un cerchio che gira.⠀
L’umanità è rinchiusa e gli animali scorrazzano liberi.⠀
⠀
E allora mi domando, può esistere un mondo diverso in cui natura e uomo possano convivere oppure l’uno esclude l’altro?⠀
⠀
Io nel profondo del mio cuore mi auguro che tutto questo rappresenti quel cambiamento che tanto stavamo aspettando.⠀
⠀
🌱 Che sia l’inizio di una ritrovata memoria, empatia e rispetto per questo pianeta, la NOSTRA CASA.⠀
⠀
Ad imperitura memoria.⠀
⠀
#australia #australiantrip #oceania #trip #blog #wordpress #viaggio #nature #green #respectourplanet #motherearth #noplanetb #discoveraustralia #instaustralia #exploraustralia #australiatrip #tripandclean #turismoresponsabile  #travelphotography #beautifulplaces #travelawesome
📌 POST PARTECIPATIVO⠀ Per continuare e conclu 📌 POST PARTECIPATIVO⠀
Per continuare e concludere la serie di post in occasione della giornata mondiale dell’ambiente di oggi, vorrei proporvi un’iniziativa.⠀
⠀
Celebriamo quest’occasione cercando di prenderci cura del nostro ambiente con un gesto concreto.⠀
Per questo lancio l’iniziativa #tiprendoetiportovia⠀
⠀
▪️Di cosa si tratta?⠀
Una pulizia collettiva! Chiedo a chi interessato, ovunque esso si trovi, di dedicare un po’ del proprio tempo alla pulizia di un’area a sua scelta. Organizziamo tutti insieme una raccolta di rifiuti, che sia in un parco, in spiaggia, al lago o nel marciapiede di fronte casa.⠀
⠀
▪️Perché dovremmo farlo?⠀
Perché ciò che sta avvenendo a questo pianeta riguarda tutti e noi esseri umani ne siamo in buona parte responsabili. “Il cibo che mangiamo, l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo e il clima che rende il nostro pianeta (ancora!) abitabile li dobbiamo alla natura”. Dedicare un’ora del nostro tempo per fare del bene a colei che ci consente tutto questo, mi sembra il minimo oltre che un gran modo per celebrarla.⠀
⠀
▪️Quando e dove?⠀
Decidete voi quando e dove, l’importante è rimboccarsi le maniche. Basta anche solo mezz’ora del vostro tempo. Nulla di troppo complicato!⠀
⠀
▪️Come aderire a #tiprendoetiportovia⠀
Vi piace l’idea e volete aderire all’iniziativa? Scrivetemelo e comunicatemi il giorno e il luogo in cui farete la pulizia, sarà mia premura ricordarlo nelle stories. Voi, documentate il tutto con foto del prima e dopo, fate storie usando l’#tiprendoetiportovia e taggatemi. Riposterò tutto e mi farete felice. Naturalmente pulirò anch’io!⠀
⠀
▪️Come organizzarsi per la pulizia.⠀
Armatevi di guanti e/o di pinza raccoglitrice, una busta e via. Naturalmente sarebbe ancora meglio differenziare i rifiuti raccolti. *Ogni comune ha le sue regole di conferimento.⠀
⠀
Questo per me significa utilizzare questo social per qualcosa di veramente utile. E poi farete movimento, starete all’aria aperta e sono sicura sarete soddisfatti del vostro lavoro.⠀
In fondo è pur sempre vero che fare del bene fa bene.⠀
⠀
❓Dunque, chi si unisce a #tiprendoetiportovia?
📍Mi trovo nel Queensland, in un campeggio.⠀
⠀
La vita qui scorre lentamente, a un ritmo cadenzato.⠀
⠀
Ogni fase della giornata è scandita da un particolare che le attribuisce ad honorem l’appartenenza ad una determinata fascia oraria. Ogni mattina di fronte al nostro van, la gente passeggia nella stradina adiacente. È un continuo “Morning” di qua “Morning” di là.⠀
⠀
Vogliono parlare, noi compresi, ma la situazione ci rende tutti un po’ diffidenti, ci richiede di non superare quella distanza che le nuove regole sociali ci impongono.⠀
⠀
Questa mattina mentre facevamo colazione una coppia di signori a passeggio si è fermata dicendoci “Buongiorno, non vi sembra il posto migliore in cui trovarsi in questo momento?”.⠀
⠀
Dentro di me ho pensato “Grazie al cazzo”, ma nella versione ufficiale – anche perché con un Thanks to the dick non credo avrebbero capito – ho solo detto: “Sì, effettivamente non potevamo chiedere di meglio”.⠀
⠀
Non so bene per quale motivo questa affermazione mi abbia così colpita ma poi ci ho ripensato durante la giornata e mi è venuto in mente quanto si diano per scontate alcune cose, che non lo sono per niente.⠀
⠀
Il lusso di svegliarsi di fronte al mare, di avere i tacchini che ti girano attorno (ci sono pure loro), di vedere ogni giorno l’incresparsi dell’oceano e di sorseggiare una birra aspettando che il sole inizi il suo spettacolo più bello, colorando il mare di mille sfumature.⠀
⠀
Insomma, dicevo, qui ogni persona che si ferma a salutarci ci chiede da dove veniamo. Quando sentono Italy ci dicono sempre, non prima di chiederci come stia la nostra famiglia, “Siamo felici siate qui”.⠀
⠀
E io questa cosa, nella sua semplicità, la trovo bellissima, di una dolcezza infinita.⠀
⠀
E allora sì, questo è il posto migliore in cui possa chiedere di essere in questo momento.⠀
⠀
Con gente così, che ti accoglie e ti fa sentire a casa.⠀
Con il suono del mare.⠀
La salsedine.⠀
I granchi che fanno la fregola.⠀
Gli uccelli spavaldi che ti rubano il pane dalle mani.⠀
Le palme.⠀
I vortici di farfalle.⠀
Il van.⠀
La birra ghiacciata più scrausa.⠀
E i “Morning” giornalieri.⠀
⠀
E quindi sì, This is the place to be.⠀
⠀ 22 Aprile - Earth day🌿🌍⠀ ⠀ #deareart ⠀
22 Aprile - Earth day🌿🌍⠀
⠀
#dearearth,⠀
🙏🏽Grazie perché tu più di tutti sai cosa significhi essere interconnessi, gli uni con gli altri.⠀
⠀
🙏🏽Grazie per il tuo sostentamento, la tua infinita ospitalità, ne faccio tesoro.⠀
⠀
🙏🏽Grazie perché ogni giorno mi fai capire quanto piccoli siamo di fronte alla tua magnificenza e potenza. Lo fai con tocco gentile mai presuntuoso.⠀
⠀
🙏🏽Grazie perché mi hai concesso di godere della tua bellezza, facendomi diventare la persona che sono.⠀
⠀
🙏🏽Grazie per la tua pazienza, i tuoi insegnamenti, i più preziosi che potessi ricevere.⠀
⠀
Prometto che cercherò sempre nel mio piccolo di fare la differenza per proteggerti, salvaguardarti e darti ciò che meriti:⠀
rispetto, gentilezza e riconoscenza.⠀
⠀
Felice #earthday 🌳⠀
⠀
#earthday2020 #saveourplanet #amazingplanet #planetearth #climatechange #environment #thanksto #earthdayeveryday #earthweek #lovetheearth #educazioneambientale #ecosostenibile #environmentaleducation #giornatamondialedellaterra #grazieper #tripandclean
Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Sydney: prima tappa del mio viaggio a metà
  • Ospite dei Five in Travel: la mia intervista per il loro blog
  • Argentina-Uruguay: tanti incontri e molto Pepe
  • Giappone: itinerario e considerazioni su un Paese e un popolo extra-ordinario
  • Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti in Giappone. Parola d’ordine (manco a dirlo) precisione

SCRIVIMI

info@tripandclean.com

Per comunicarmi iniziative, eventi legati alle tematiche ambientali e al mondo dei viaggi, oppure semplicemente per raccontarmi il tuo gesto d’amore per questo pianeta, in viaggio e non.

 

Iscriviti per ricevere i nuovi articoli via mail

Loading

Tutto il materiale presente nel sito è coperto da copyright.

Proudly powered by WordPress
Share this ArticleLike this article? Email it to a friend!

Email sent!